Questo è un portale di opendata fatto dalla gente di Prato per la gente di Prato. Hai mai sentito parlare di opendata? Sono (usando la lingua italiana) i dati aperti. Cioè? I dati aperti sono dati che possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati e ridistribuiti da chiunque, soggetti eventualmente alla necessità di citarne la fonte e di condividerli con lo stesso tipo di licenza con cui sono stati originariamente rilasciati. In questo portale saranno indicati link ad archivi di dati aperti che riguardano Prato. Li troverai definiti come "DATASET". Sulla base della loro provenienza e del tipo di dato potrai trovare questi dataset sottoforma di file con varie estensioni.
Rilasciare dati aperti genera valore per il proprio territorio e chiunque può farlo. Questa è una piattaforma a scopo sperimentale e divulgativo. Usandola e contattando chi l'ha sviluppata si contribuisce a migliorarla. Non si tratta di un portale ufficiale, ma costruito da persone che vogliano mettere a disposizione un po' del loro tempo per divulgare dati utili al loro territorio. Scopo è far capire ai cittadini di Prato (e non solo) quale sia il valore generato dai dati aperti e come possano essere condivisi con tutti ed utilizzati. I dati archiviati qui non sono rilasciati direttamente da una Pubblica Amministrazione, ma da cittadini, questo portale non vuole in alcun modo entrare "in concorrenza" con portali esistenti della Pubblica Amministrazione, anzi può contribuire a valorizzare dati già esistenti, rilasciati da pubbliche amministrazioni indincandone la fonte e l'ente di provenienza.
Per sapere come contribuire consulta il WIKI del progetto.